MAR - Studio e Monitoraggio Aree Marine a Rischio (DTA.AD006.133)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Ambiente e impatti su ecosistema e salute (DTA.AD006)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS)
Responsabile di progetto
DANIELA SALVAGIOMANTA
Telefono: 3428777966
E-mail: daniela.salvagio@ias.cnr.it
Abstract
L'attività di ricerca è focalizzata allo sviluppo delle conoscenze sulle relazioni tra contaminazione dell'ambiente marino e salute umana, attraverso lo studio dei processi abiotici/biotici che guidano il trasferimento dei contaminanti dalle matrici ambientali agli organismi marini e all'uomo, e la valutazione del rischio per la salute, connesso al consumo di prodotti ittici. L'approccio scientifico è multidisciplinare e comprende lo studio dei contaminanti tradizionali ed emergenti nei sedimenti e nelle acque, in termini di distribuzione, ciclo biogeochimico e speciazione chimica, l'analisi di marker isotopici in matrici ambientali e biologiche, la determinazione del bioaccumulo dei contaminanti nella catena trofica.
Obiettivi
o Definizione dei cicli biogeochimici e della speciazione dei contaminanti in ambiente marino
o Individuazione dei processi di trasferimento dei contaminanti dall'ambiente marino, all'ecosistema e all'uomo
o Valutazione del rischio per la salute umana derivante dal consumo di prodotti ittici
o Trasferimento delle conoscenze in informazioni utili all'innovazione tecnologica e alla definizione di programmi efficaci di protezione ambientale e di prevenzione delle malattie correlate, a livello nazionale ed europeo
o Implementazione di modelli biomatematici capaci di simulare il trasferimento dei contaminanti dall'ambiente marino, all'ecosistema e all'uomo
Data inizio attività
01/01/2021
Parole chiave
ecosistema, impatto, marino
Ultimo aggiornamento: 01/05/2025