Progetto di ricerca

6G Sidelink V2X-convenzione (DIT.AD003.116)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Internet del futuro (DIT.AD003)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di elettronica e di ingegneria dell'informazione e delle telecomunicazioni (IEIIT)

Responsabile di progetto

BARBARA MAVI MASINI
Telefono: 0512093551
E-mail: Barbara.masini@ieiit.cnr.it

Abstract

Le comunicazioni V2X sidelink sono molto importanti nel 5G e beyond per consentire lo scambio di dati tra i veicoli per motivi di guida cooperativa. La comunicazione sidelink riduce anche a single-hop le comunicazioni tra nodi vicini, minimizzando così la latenza e migliorando potenzialmente l'efficienza spettrale. In 5G,sono possibili anche unicast / multicast / groupcast e le ritrasmissioni possono essere guidate da un feedback dai ricevitori; tuttavia sono ancora previste risorse half duplex e ortogonali. Pertanto, le attuali soluzioni per le comunicazioni sidelink sono intrinsecamente dotate di latenza e affidabilità non ottimali e sono insufficienti per la mobilità cooperativa e completamente automatizzata, che è uno degli obiettivi chiave del 6G.

In questo progetto, svilupperemo protocolli avanzati per l'allocazione delle risorse in sidelink C-V2X nella direzione della comunicazione a bassa latenza ultra affidabile (URLLC).
Tra le altre tecniche, considereremo prima l'accesso multiplo non ortogonale (NOMA) e del full-duplex in banda (FD) quando applicati al sidelink C-V2X. NOMA e FD saranno utili soprattutto per migliorare le tecniche di accesso allo stato dell'arte.

Obiettivi

Gli obiettivi del progetto sono lo sviluppo di protocolli avanzati per l'allocazione delle risorse in sidelink C-V2X nella direzione della comunicazione a bassa latenza ultra affidabile (URLLC).

Data inizio attività

01/06/2021

Parole chiave

6G

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025