Progetto di ricerca

PROGETTO AUTOFINANZIATO: Analisi di landscape genomics per indagare adattamenti locali in specie forestali (DBA.AD001.499)

Area tematica

Scienze bio-agroalimentari

Area progettuale

Intensificazione sostenibile delle produzioni agroalimentari e forestali (DBA.AD001)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR)

Responsabile di progetto

ANDREA PIOTTI
Telefono: 3471078364
E-mail: ANDREA.PIOTTI@IBBR.CNR.IT

Abstract

Esistono poche e frammentarie informazioni su geni coinvolti negli adattamenti locali nelle specie forestali europee, e ancor meno evidenze dei pattern di adattamento lungo i marcati gradienti ambientali che caratterizzano la penisola italiana. La raccolta di informazioni genetiche sulle principali specie forestali europee che hanno sovente trovato rifugio durante le glaciazioni nella penisola italiana può aiutare nel comprendere come è attualmente distribuita la loro diversità genetica e, in ultima analisi, a quantificarne il potenziale adattativo. Per eseguire tale quantificazione, è necessario uno studio capillare delle popolazioni marginali delle principali specie forestali italiane, studio basato su marcatori molecolari che permettano di studiare le relazioni tra genetica e ambiente/paesaggio lungo ampi transetti latitudinali tramite approcci di landscape genomics.

Obiettivi

Gli obbiettivi principali del progetto sono elucidare come sia distribuita la variabilità genetica nello spazio lungo la penisola italiana e studiare i determinanti di tale distribuzione spaziale, ricostruendo perciò l'evoluzione demografica delle specie indagate nelle aree di studio al fine di identificare nello spazio e nel tempo, al netto dei processi di migrazione e fluttuazione delle dimensioni effettive della popolazione, i pattern di adattamento locale.

Data inizio attività

15/02/2022

Parole chiave

landscape genomics, conservazione, marcatori SNP

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025