Progetto autofinanziato: Genomica e biotecnologie degli organelli citoplasmatici per la sostenibilità delle produzioni (DBA.AD001.500)
Area tematica
Area progettuale
Intensificazione sostenibile delle produzioni agroalimentari e forestali (DBA.AD001)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR)
Responsabile di progetto
NUNZIA SCOTTI
Telefono: 0812539482
E-mail: nscotti@unina.it
Abstract
L'aumento dei fabbisogni di una popolazione in continua crescita richiede un incremento massivo delle produzioni, garantendo allo stesso tempo una forte riduzione dell'impatto sull'ambiente e sul clima. Il presente progetto si propone di approfondire i diversi meccanismi che modulano la risposta di tolleranza a condizioni di stress abiotico in specie vegetali, identificando pathway(s) e relativi geni, in grado di incrementare la resilienza delle piante agli stress e di favorirne la crescita e la produzione
Obiettivi
Selezionare e caratterizzare genotipi di specie vegetali per la capacità di tollerare stress abiotici;
Studiare i meccanismi molecolari, fisiologici e biochimici alla base della risposta delle piante a stress abiotici;
Ottimizzare sistemi biotecnologici vegetali per migliorare la resilienza delle piante
Data inizio attività
22/02/2022
Parole chiave
Genomica, Biotecnologie vegetali, organelli citoplasmatici
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025