Progetto di ricerca

SMARIERS - Smart Railway Infrastructures: Efficiency, Reliability and Safety (DIT.AD003.125)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Internet del futuro (DIT.AD003)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione "Alessandro Faedo" (ISTI)

Responsabile di progetto

GIORGIOORONZO SPAGNOLO
Telefono: +39 050 6212806
E-mail: giorgio.oronzo.spagnolo@isti.cnr.it

Abstract

L'infrastruttura ferroviaria è un sistema di grande complessità, che comprende decine di apparati, componenti e sottosistemi interconnessi e cooperanti. Le infrastrutture delle varie nazioni presentano importanti diversità e spaziano su un vasto range di maturità tecnologica. In questa situazione, le evoluzioni innovative avvengono gradualmente, coinvolgendo un numero limitato di elementi generalmente tra loro correlati.Tra le molte idee evolutive in corso di pianificazione, nel progetto proposto selezioniamo tre elementi del parco ferroviario e del supporto alla produzione che sono tra loro complementari e sinergiche e comprendono la segnaletica a LED e i relativi ambienti per il collaudo della produzione e gli apparati di alimentazione dell'infrastruttura e, quindi, anche dei segnali, più in dettaglio:·LOU20(Led Optic Unit)-segnaleferroviari a LED con caratteristiche innovative sia per gli aspetti ottici che elettronici ma in particolare per la loro interoperabilitàcon i sistemi di segnalamento. Ottimizza le prestazionidei LED in termini di efficienza luminosa, risparmio energeticoe abbattimento dei costi di manutenzione degli impianti

Data inizio attività

01/01/2021

Parole chiave

nfrastruttura ferroviaria, condition monitoring, manutenzione predittiva,, analisi dati diagnostici

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025