Efficienza tecnica e disparità regionali in Italia -TechEff (DUS.AD010.102)
Area tematica
Scienze umane e sociali, patrimonio culturale
Area progettuale
Innovazione e competitività nell'economia italiana (DUS.AD010)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di studi sul Mediterraneo (ISMed)
Responsabile di progetto
VITO PIPITONE
Telefono: 0916810761
E-mail: vito.pipitone@cnr.it
Abstract
Nel corso degli ultimi decenni, gli economisti e gli storici dell'economia hanno dedicato notevoli sforzi per rappresentare e spiegare le cause della deludente performance economica italiana e il relativo declino economico. In questa prospettiva, il progetto di ricerca prova ad investigare sui livelli e sulle dinamiche dell'efficienza tecnica delle imprese italiane. Ciò ad un livello molto disaggregato, investigando sia all'interno delle singole province italiane che fra territori diversi.
Obiettivi
Il progetto ha l'obiettivo di contribuire all'analisi delle disparità regionali italiane con particolare attenzione alla natura e ai fattori determinanti dell'efficienza tecnica delle imprese. L'analisi riguarderà un vasto numero di imprese italiane, osservate nel corso dell'ultimo decennio, e utilizzerà la tecnica della SFA (stochastic frontier analysis) per la stima l'efficienza tecnica. In tal modo, si avrà la possibilità di una rappresentazione delle disparità su base provinciale ed un'analisi dettagliata sui fattori di contesto che agiscono sull'efficienza delle imprese italiane.
Data inizio attività
01/05/2020
Parole chiave
Efficienza tecnica, disparità regionali, Stochastic frontier analysis
Ultimo aggiornamento: 19/04/2025