Accordo bilaterale
CAS (ex AVCR) - Czech Academy of Sciences
- Paese
- Repubblica Ceca
- Attività previste
- Progetti comuni
- Scadenze presentazioni domande
- Il bando è scaduto il 10 giugno 2024 alle ore 12.00.
- Referente estero
-
M.A. Dana Pazourkova
CAS - Division of International Relations
Indirizzo: Nàrodnì 3 - 11720 Praha 1 - Czech Republic
Telefono: 00420221403467
Fax: 00420224240531
E-mail: pazourkova@kav.cas.cz - Referente interno
-
Sig. Salvatore Di Napoli
Telefono: +390649933791
Fax: +390649932905
E-mail: salvatore.dinapoli@cnr.it - Accordo
- accordo-cnr-cas-rep-ceca.pdf
- Addendum / Programma cooperativo
- cooperative-programme-cnr-cas-rep-ceca.pdf
- Relazione finale
-
Triennial Programme 2022-2024
Joint Projects 2019-2021
Progetti comuni di ricerca nel triennio 2019-2021. Bando CNR/CAS triennio 2019-2021
-
Valerio Bellini, Jindrich Kolorenc
Metodi di caratterizzazione avanzati per lo studio di magneti a singolo ione con terre rare deposti su substrati ossidi -
Valentina Biasini, Antonio Lucianetti
Ceramici trasparenti a base di sesquiossidi drogati con tulio per laser ad alta classe energetica che operano nel regime dei nanosecondi e a temperatura criogenica -
Marta Maria Natile, Daniel Horak
Ingegnerizzazione della superficie di nanoparticelle upconverting per il trattamento combinato del cancro.
Progetti comuni di ricerca nel triennio 2016-2018. Bando CNR-CAS (ex AVCR)
-
Maria Bondani, Jan Perina
Proprieta' statistiche dei twin beam as alta intensita' -
Maria Donato, Pavel Zemanek
Manipolazione ottica e caratterizzazione di nanoparticelle non sferiche -
Mariarosaria Gallipoli, Leo Eisner
Sviluppo e applicazione di metodi statistici e sismologici per discriminare i terremoti naturali da quelli indotti da iniezione di fluidi in aree occupate da giacimenti di petrolio e gas -
Johannescarolus Jansen, Pavel Izak
Membrane polimeriche innovative per pervaporazione e per separazioni avanzate di gas e di vapori -
Ernesto Placidi, Jan Honolka
Studio delle leghe III-V contenenti Bi come candidate potenziali per nuovi isolanti topologici tri-dimensionali. -
Sergio Riva, Vladimir Kren
Sintesi enzimatiche biomimetiche di molecole polifenoliche bioattive -
Luigi Sorrentino, Pavel Krejci
Modellazione fenomenologica di espansi polimerici smart aventi comportamento magneto-meccanico controllato dal campo magnetico -
Giuseppe Torzillo, Jiri Masojidek
Conversione del regime di crescita da eterotrofia a autotrofia allo scopo di incrementare la produzione di carotenoidi
Progetti comuni di ricerca nel triennio 2013-2015. Bando CNR/AVCR
-
Franca Albertini, Zdenek Arnold
Proprietà funzionali dei composti intermetallici basti sui metalli di transizione – esperimenti e teoria -
Carlo Calfapietra, Otmar Urban
Valutazione delle interazioni tra composti organici volatili (VOC) ed ozono in foreste sottoposte ad eventi climatici estremi -
Isodiana Crupi, Antonín Fejfar
Fotorisposta di materiali nanostrutturati per applicazioni nel fotovoltaico avanzato -
Marino Lavorgna, Libor Matejka
Metodologie sostenibili innovative per la preparazione di materiali ibridi multifunzionali a matrice epossidica -
Roberto Mosca, Pavel Hubik
Meccanismi di trasporto in film di nanoshhet e nanobelt di ossido di zinco poroso -
Sergio Riva, Vladimir Kren
SINTESI ENZIMATICA DI NUOVI ANTIOSSIDANTI IBRIDI BASATI SU POLIFENOLI E VITAMINE -
Guido Toci, Martin Nikl
Influenza della composizione e dei difetti sulle proprietà di ceramiche trasparenti e monocristalli per applicazioni laser e scintillatori. -
Francesca Vichi, Jiri Smolik
Sviluppo di una nuova metodologia di monitoraggio della qualità dell’aria indoor ai fini della conservazione preventiva del patrimonio culturale
Ultimo aggiornamento: 04/04/2025