Comunicati stampa

I comunicati stampa sono elaborati e diffusi dall’Ufficio stampa del Cnr. In questa pagina è possibile visualizzare i più recenti o fare una ricerca per area disciplinare, canale tematico o data. E' possibile chiedere di ricevere via e-mail i nostri comunicati stampa.

Selezione data

A Genova i linguaggi della scienza

12/10/2022

Da giovedì 20 ottobre si rinnova nel capoluogo ligure l’appuntamento con il Festival della Scienza: a questa ventesima edizione, dedicata al tema dei “linguaggi”, la comunità di ricercatori e ricercatrici del Consiglio nazionale delle ricerche partecipa in maniera ampia e trasversale, con 7 mostre, 18 tra laboratori ed eventi speciali, oltre a decine di conferenze in presenza e on line

Una piattaforma elettronica per prevenire Xylella

07/10/2022

Ricercatori dell’Università di Bari e del Cnr, in collaborazione con la Agritest S.r.l., hanno realizzato un biosensore elettronico per scovare le piante infette, rivelando in maniera rapida e accurata la presenza di un singolo batterio di Xylella fastidiosa direttamente in campo. Il risultato, pubblicato su Advanced Science, permetterebbe risparmi nel monitoraggio e di migliorare l'efficacia delle azioni di contenimento

Le rivoluzioni future all'Internet Festival con il Cnr

06/10/2022

A Pisa, dal 6 al 9 ottobre, va in scena la kermesse dedicata al web con – tra gli altri - un incontro organizzato dall’Istituto di informatica e telematica alla presenza della presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza. Il Registro .it presenterà il “Manifesto decalogo” per le scuole sull’uso consapevole della rete. Tra gli ospiti, il vincitore del Turing Award Yousha Bengio e i massimi esperti di quantum computing

 

Alla Manifattura Tabacchi di Firenze il nuovo hub europeo per la ricerca sui Beni Culturali

05/10/2022

Fondazione CR Firenze acquista la sede e la mette a disposizione grazie a un accordo con CNR. Ricercatori, studiosi, professionisti avranno accesso aperto ed integrato alle tecnologie più all’avanguardia per la conoscenza e la conservazione del patrimonio culturale grazie alla ‘European Research Infrastructure for Heritage Science (E-RIHS)’, coordinata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche

Cambiamenti climatici: nuova rotta trans-oceanica per i pesci marini

29/09/2022

Per oltre 150 anni, le specie ittiche indo-pacifiche hanno colonizzato il Mediterraneo entrando dal Canale di Suez. Una ricerca coordinata dal Cnr-Irbim indica la possibilità che il fenomeno si estenda verso l’Oceano Atlantico a causa dei cambiamenti climatici. Il lavoro è stato recentemente pubblicato su Frontiers in Ecology and the Environment

Valutare la grandine attraverso i satelliti

08/09/2022

Una ricerca dell’Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr, pubblicata dalla rivista Remote Sensing, ha utilizzato i dati satellitari per studiare la climatologia delle precipitazioni di grandine nell’area del Mediterraneo negli ultimi 22 anni. Per tutti i fenomeni grandinigeni la tendenza è in crescita di circa il 30% nell’ultimo decennio

200 nuovi pesci: il Mediterraneo è il mare più invaso al mondo

02/09/2022

Una ricerca pubblicata dalla rivista ‘Global Change Biology’ e coordinata dall’Istituto per le risorse biologiche e biotecnologie marine del Cnr di Ancona ricostruisce la storia delle invasioni biologiche nel mare nostrum, che negli ultimi 130 anni ha subito l’arrivo di circa duecento nuove specie ittiche grazie al cambiamento climatico

Così cresce il rabdomiosarcoma alveolare

01/09/2022

Pubblicati sulla rivista Cell Reports i risultati di uno studio condotto all’Istituto di Biologia e patologia molecolare del Cnr di Roma. I dati rivelano un nuovo asse molecolare coinvolto nella crescita del rabdomiosarcoma alveolare, un tumore pediatrico aggressivo e ancora difficile da curare. La ricerca è stata condotta in collaborazione con Sapienza Università di Roma e il Santa Lucia IRCCS di Roma e realizzata grazie al sostegno di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e della Sarcoma Foundation of America

Adolescenti tra fumo analogico ed elettronico

31/08/2022

Uno studio dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr mappa le abitudini degli adolescenti in Europa tra sigarette convenzionali ed e-cig, rivelando che le politiche di controllo dell’uso di tabacco contribuiscono a prevenire lo svapo, oltre che il fumo tradizionale. I dati provengono dalla ricerca europea ESPAD 2019, coordinata da Cnr-Ifc, lo studio è pubblicato su Addiction

Nei cebi l'uso di strumenti in pietra migliora la dieta

19/08/2022

L’uso di semplici strumenti litici aumenta la qualità dell’alimentazione. Lo ha dimostrato un team interdisciplinare e intercontinentale, esaminando una popolazione di scimmie nel Nord-Est del Brasile. Ciò potrebbe essere accaduto anche nel corso dell’evoluzione umana. L’articolo “Stone tools improve diet quality in wild monkeys”, di cui è autrice fra gli altri Elisabetta Visalberghi dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr, è stato appena pubblicato su Current Biology

Così spike della variante Omicron interagisce con gli anticorpi umani

16/08/2022

Ricercatori dell'Istituto di scienze dell'alimentazione (Isa) del Cnr di Avellino e dell'Università di Salerno hanno messo a punto un’innovativa procedura bioinformatica per simulare l’interazione della proteina spike nella variante Omicron con gli anticorpi prodotti dal nostro organismo. La procedura potrà spiegare l’elevata trasmissibilità di tale variante e prevedere gli effetti di possibili nuove varianti Covid sulle difese immunitarie già sviluppate. Lo studio è pubblicato su “Molecules” 

Componenti degli oli essenziali contro il deterioramento dei libri

10/08/2022

Gli oggetti cartacei provenienti da archivi storici e biblioteche sono spesso colonizzati da biodeteriogeni. I composti organici volatili degli oli essenziali quali timolo, carvacrolo ed eugenolo, con elevati livelli di attività antimicrobica e repellente per gli insetti, divengono uno strumento per il controllo degli agenti degradanti della carta. La ricerca, pubblicata su International Biodeterioration & Biodegradation, e coordinata da ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iccom), ha dimostrato che cristalli contenenti terpeni sono efficaci nella protezione del patrimonio archivistico e librario

Mortalità da ondate di calore nel Mediterraneo

09/08/2022

Una ricerca pubblicata sulla rivista Global Change Biology coordinata da Institut de Ciències del Mar (ICM-CSIC) di Barcellona, cui ha partecipato il Cnr-Irbim in collaborazione con altri 30 gruppi di ricerca provenienti da 11 paesi, è in grado di ricostruire per la prima volta gli effetti delle mortalità di massa su scala mediterranea di 50 diverse specie marine

Gli antenati dei Neanderthal a Grotta Romanelli

04/08/2022

Gli ultimi studi condotti presso il sito preistorico di Grotta Romanelli, realizzati da Sapienza, Università di Torino, Statale di Milano e Istituto di geologia ambientale e geoingegneria (Igag) del Cnr, hanno permesso di retrodatare i livelli basali del deposito di grotta a circa 350mila anni fa

Ottimizzare le vaccinazioni durante le pandemie

01/08/2022

Ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi del Cnr e dell’Università Campus Bio-Medico di Roma hanno realizzato il primo framework di ottimizzazione degli interventi in caso di emergenze ed epidemie analoghe a quella da COVID-19. Il lavoro, svolto in collaborazione con il centro di super-calcolo della Hokkaido University, è pubblicato su Plos One

Femmine e maschi, ecco come ricordiamo

28/07/2022

Uno studio sulle differenze nella memoria tra i due sessi, coordinato dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e dal Telethon Institute of Genetics and Medicine di Fondazione Telethon, in collaborazione con altri Istituti del Cnr e con altre strutture di ricerca, ha permesso di identificare il meccanismo cerebrale attraverso il quale si decide quante informazioni ricordare durante l’apprendimento spontaneo. La ricerca è pubblicata su Nature Communications

Sensore portatile rileva il virus del morbillo nella saliva

26/07/2022

Piccolo come una moneta il dispositivo riesce a individuare il virus nella saliva umana. Il risultato potrebbe essere traslato ad altri patogeni, come il SARS-CoV-2, ed è promettente per realizzare un test diagnostico portatile e rapido. Messo a punto da ricercatori di Cnr-Nano in collaborazione con ARCHA, e con la partecipazione dell’Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, e INTA, lo studio è pubblicato su Advanced Functional Materials

Il platino per una mobilità più verde

22/07/2022

Una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Catalysis, condotta dall’Istituto di chimica dei composti organometallici e dall’Istituto per i processi chimico fisici del Cnr assieme a istituti di ricerca americani e cinesi, ha individuato il catalizzatore migliore a base di platino per aumentare le performance dei veicoli a idrogeno

Le regioni centrali tirreniche un hot-spot per i tornado

18/07/2022

Un recente lavoro, che ha analizzato 32 anni di dati (1990-2021) e 445 tornado su tutta Italia, aggiunge importanti informazioni su tali eventi atmosferici nel nostro Paese. Ad essere particolarmente colpite da tali fenomeni sono le aree che si affacciano sul Tirreno (Lazio in particolare), le regioni sud-orientali (Puglia-Calabria) e la Pianura Padana. La ricerca condotta dal Cnr-Isac è stata pubblicata su ‘Atmospheric Research’

Verso la "raccolta differenziata" per le centrali nucleari

15/07/2022

Ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr e del Lens hanno dimostrato come discriminare il livello di pericolosità legato alla radioattività di materiali contaminati da centrali nucleari. La ricerca - condotta in collaborazione con il Joint Research Center per l’Energia Atomica della Commissione Europea, Inrim, Università di Firenze e la startup ppqSense srl – ha fatto uso di uno spettrometro laser ad altissima sensibilità e precisione, denominato C14-SCAR perché rivela l’anidride carbonica con carbonio radioattivo (14C) in modo più semplice, veloce ed economico. Lo studio è pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS)

Temperature estreme? Il valore immobiliare ne risente

14/07/2022

Pianificare interventi mirati negli spazi circostanti gli edifici residenziali per renderli sostenibili e più efficienti dal punto di vista energetico potrà evitare futuri deprezzamenti dovuti agli effetti del caldo. Circa il 37% degli immobili residenziali del centro di Firenze ricadono in zone con elevate temperature superficiali estive. Lo rileva uno studio coordinato da Cnr-Ibe pubblicato su Sustainability

Alimenti a basso indice glicemico prevengono il diabete

12/07/2022

Un recente studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Cnr di Avellino e dell’Università Federico II di Napoli, dimostra che una dieta con un basso indice glicemico potrebbe contribuire a prevenire il diabete di tipo 2. La ricerca è pubblicata su Nutrients

Mediterraneo: 40 anni onda su onda

11/07/2022

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di scienze marine e dell’Istituto di science polari del Cnr, assieme all’Università dell’Aquila, ha pubblicato su Frontiers in Marine Science uno studio nel quale vengono esaminate le caratteristiche delle onde più alte che hanno attraversato il mar Mediterraneo nell’ultimo quarantennio. Si evidenzia un aumento delle altezze d’onda d’inverno e una diminuzione in estate

"Risorsa acqua: dalle Dolomiti al Mare", un convegno di tre giorni al Rifugio Galassi per approfondire un tema tanto importante quanto attuale

05/07/2022

Comune di Venezia, Club Alpino Italiano, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa, Fondazione Dolomiti UNESCO e Europe Direct Venezia Veneto promuovono congiuntamente un convegno per confrontarsi sulla risorsa acqua con contributi volti a metterne in luce caratteristiche e vulnerabilità lungo tutto il suo percorso: dalle sorgenti alle foci

Energia: al via progettazione prima centrale elettrica a fusione fino a 500 MW

05/07/2022

DEMO (Demonstration Fusion Power Reactor) entrerà in funzione intorno alla metà del secolo. Lo ha annunciato il Consorzio EUROfusion, di cui fanno parte 21 organizzazioni italiane coordinate da ENEA, tra cui Cnr-Istp e Consorzio RFX

Ecco perché alcuni rettili e anfibi campano cent'anni

30/06/2022

Uno studio internazionale a cui ha partecipato l’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Cnr ha scoperto una correlazione profonda tra l’ambiente e il processo di invecchiamento di alcune specie che possono allocare maggiori quantità di energia alla sopravvivenza piuttosto che alla protezione dell’organismo, allungando la propria aspettativa di vita. La ricerca è pubblicata su Science

Nasce "EIT Culture & Creativity": comunità pubblico-privata per le industrie culturali e creative in Europa

24/06/2022

Il comitato direttivo dello European Institute of Innovation & Technology (EIT) ha scelto il consorzio ICE - Innovation by Creative Economy per istituire l’EIT Culture & Creativity. Del partenariato, a guida tedesca, fanno parte per l’Italia: Consiglio nazionale delle ricerche, Università di Bologna attraverso "Una Europa", ART-ER, Fondazione Cariplo e Fondazione Fitzcarraldo. Il consorzio pubblico-privato, finanziato con fondi pubblici, entrerà in funzione nel 2023 con la missione di stimolare la competitività dei settori e delle industrie culturali e creative (CCSI) europee

Ecco come Zika danneggia il cervello dei nascituri

24/06/2022

Identificato un nuovo meccanismo che lega l’infezione del virus ai danni dello sviluppo cerebrale dei nascituri. La ricerca dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Pisa è stata pubblicata sulla rivista Stem Cell Reports

Vesuvius: revealing ancient mysteries of the 79 d.C. eruption

23/06/2022

A new multidisciplinary study, published in Earth-Science Reviews, led by INGV, in collaboration with Cnr-Igag, CIRSEC, University of Pisa, Laboratoire Magmas et Volcans in France and Heriot-Watt University in Edinburgh, has allowed better date the event and follow the eruption effects up to a thousand kilometres distance

Vesuvio: svelati antichi misteri dell'eruzione del 79 d.C.

23/06/2022

Un nuovo studio multidisciplinare, pubblicato su Earth Science Reviews, condotto da Ingv, in collaborazione con Cnr-Igag, Cirsec, Università di Pisa, Laboratoire Magmas et Volcans in Francia e Heriot-Watt University di Edimburgo, ha permesso di individuare l’esatta datazione dell’evento e di seguire gli effetti dell’eruzione fino a migliaia chilometri di distanza, aprendo nuovi fronti di ricerca per eventi simili