Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica (IRGB)
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca di diretta responsabilità dell'Istituto
- PALMIERI - AIRC "Modellamento/rimodellamento epigenetico delle metastasi tumorali e del loro contesto immunologico per aumentare l'efficacia dell'immunoterapia" (DCM.AD007.039)
- Identificazione dei marcatori cellulari coinvolti nella predisposizione a patologie complesse. (DSB.AD001.149)
- ImmunoSenescenza: cellule e molecole in funzione dell'età e dell'ambiente. (DSB.AD001.151)
- GeSPID - "GEnerazione e/o correzione di cellule Staminali Pluripotente Indotte e loro Differenziamento" (DSB.AD004.319)
- NEOGENIA (DSB.AD005.032)
- Sviluppo e applicazione di metodi statistici per l'identificazione in-silico di meccanismi causali alla base di tratti complessi e malattie mendeliane (DSB.AD005.076)
- Dissecting the impact of gut mucosal immunity in autoimmune diseases. (DSB.AD005.083)
- HAND'S ON LA SCIENZA APPLICATA ANNO 2020 (DSB.AD005.085)
- RIORGANIZZAZIONE SEDE PROGENIA-EMERGENZA SANITARIA (DSB.AD005.087)
- Identificazione e validazione di RNA non codificanti, funzionalmente rilevanti nello switching dell'emoglobina, come potenziali bersagli terapeutici per il trattamento della ß-talassemia. (DSB.AD005.092)
- Analisi bioinformatiche dei dataset IRGB (DSB.AD005.096)
- Sindrome di Crisponi/ Cold-induced sweating (CS/CISS): ruolo di CRLF1 e CLCF1 nella sua patogenesi (DSB.AD005.097)
- Comprensione dei meccanismi fisiopatologici alla base dell'infertilità umana e identificazione di potenziali biomarcatori (DSB.AD005.099)
- Contract n. 75N95021C00012:Genetic and epidemiological factors for age-related traits and diseases in the Sardinian population (SardiNIA5) (DSB.AD005.102)
- Caratterizzazione funzionale e strutturale di molecole di interesse in base ad associazioni genetiche identificate in studi GWAS (DSB.AD005.103)
- STUDIO DEI SINTOMI NON MOTORI NELLA PATOLOGIA DEL PARKINSON (DSB.AD005.109)
- Women4Health: A unique cohort to study mechanisms underlying sex differences in cardiometabolic diseases (DSB.AD005.110)
- CUPIDO - Cardio Ultraefficient nanoParticles for Inhalation of Drug prOducts (DSB.AD006.161)
- Cariplo 2017 - 0886 (DSB.AD006.222)
- Finalizzata GR 2016 - 02363222 The interplay between cellular aging and immune response in human colorectal liver metastasis: senescence as a new prognostic marker? (DSB.AD006.224)
- PRIN 2017 - 2017HTKLRF_003 - CLELIA PEANO (DSB.AD006.252)
- PRIN 2017 - 20175XHBPN_002 - Anna Villa (DSB.AD006.253)
- Studio della eritropoiesi e della regolazione dei geni globinici in modelli murini (DSB.AD006.274)
- Studio di malattie monogeniche e complesse attraverso l'utilizzo di modelli murini e loro analisi funzionale (DSB.AD006.276)
- Cariplo REMEDY Rif. 2019-3392 Peano Clelia (DSB.AD006.288)
- IDENTIFICAZIONE DELLE BASI EZIO-PATOGENICHE DELLA PREDISPOSIZIONE ALLA RESISTENZA AGLI AGENTI PATOGENI E IDENTIFICAZIONE DI BERSAGLI TERAPEUTICI (DSB.AD006.300)
- FISR2019_00320 Leonardo (DSB.AD006.317)
- NAMs Use of New NAM's Approach Methodologies (NAMs) for the hazard assessment of nanofibers. (DSB.AD006.319)
- The Human ´-Globin Gene as a therapeutic tool for p- Hemoglobinopathies. Post GWAS target validation and evaluation of molecules in preclinical models (DSB.AD006.330)
- FISR2020IP_00177 SHIELD (DSB.AD006.332)
- CardioNano - Sviluppo di approcci nanoterapeutici per il trattamento delle malattie cardiovascolari (DSB.AD006.350)
- Applicazione di metodi computazionali per lo studio di meccanismi molecolari e identificazione o riposizionamento di farmaci (DSB.AD008.642)
Altri progetti di ricerca a cui l'Istituto collabora
- INTERSLA (DSB.AD004.294)
- AIRC - IG 2019 Id.23284 (DSB.AD006.272)
- Progetto Bandiera NANOMAX (DFM.AD005.058)
- Attività di Coordinamento 2021-2023 (DSB.AD001.191)
- AMANDA (DSB.AD004.157)
- Sviluppo di protocolli innovativi e applicazione di nuovi strumenti-omici nei pazienti orfani di diagnosi (quota FOE 2019) (DSB.AD005.082)
- INVECCHIAMENTO (DSB.AD009.001)