Istituto di scienze delle produzioni alimentari (ISPA)
Focus
Un nuovo alimento funzionale di origine vegetale: le olive probiotiche
2003
La consapevolezza che gli alimenti probiotici possano avere effetti benefici sulla salute ha recentemente determinato un incremento della domanda da parte del consumatore per questa tipologia di prodotti con conseguente aumento del loro interesse commerciale. L'assunzione quotidiana di microrganismi probiotici, quali Lattobacilli e Bifidobatteri, contribuisce al mantenimento e al miglioramento dell'equilibrio delle popolazioni microbiche intestinali, e la loro presenza in numero elevato ostacola ...
Proteine del colostro e del latte materno quali elementi funzionali per la salute del neonato
2002
La qualità di un alimento non è solo funzione del valore nutrizionale ma anche della presenza di composti bioattivi che esercitano un effetto positivo sulla salute umana. Per il latte, tali composti sono costituiti da proteine e peptidi derivanti per lo più dalla caseina e solo in piccola parte dalla frazione proteica solubile del siero. Le proteine associate alle membrane dei globuli di grasso del latte (MFGMP), che rappresentano il 2-8% delle proteine totali, derivano dalla membrana apicale ...
Collezione di funghi tossigeni di interesse agro-alimentare
2002
Tra i funghi micromiceti agenti d'ammuffimento dei prodotti agro-alimentari ve ne sono alcuni appartenenti ai generi Aspergillus, Penicillium, Fusarium e Claviceps che sollevano giustificati timori per la salubrità degli alimenti perché sono capaci di produrre micotossine, sostanze responsabili di ricorrenti intossicazioni alimentari degli animali in produzione zootecnica e dell'uomo. Il carattere della tossigenicità è variamente distribuito tra le specie di uno stesso genere di funghi e, ...