Istituto officina dei materiali (IOM)

Servizi

IOM fornisce servizi in vari campi delle tecnologie avanzate tra cui negli ultimi anni:
- Crescita di campioni di materiali avanzati e dispositivi quantistici con tecnica MBE per altri istituti di ricerca;
- processi nanotecnologici per lo sviluppo di dispositivi e sensori (in particolare per la biomedicina);
- utilizzo di tecniche di microscopia e spettroscopia per l'analisi della struttura e composizione di campioni (per esempio in applicazioni mediche e per le tecnologie alimentari);
- Tecniche avanzate di deposizione di film e misure di riflettività per lo sviluppo di specchi ad alta tecnologia;
- Metodi di calcolo per modellare materiali avanzati molecolari e allo stato solido per applicazioni in tecnologie avanzate, sensoristiche e farmaceutiche;
- Progettazione di infrastrutture di cloud computing e assistenza nel porting di software specifici in diverse infrastrutture HCP.
- Servizi scientifici e tecnici per gli utenti internazionali ai 6 linee di luce presso il Sincrotrone Elettra (Trieste), 1 linea di luce presso il Sincrotrone Europeo (Grenoble) e 1 stazione sperimentale per esperimenti con neutrone presso Institut Laue Langevin (Grenoble), ogni esecuzione circa 3.500 ore all'anno.